Autorizzazione all'uso dei cookie

Tu sei qui

Versione stampabileVersione PDF

Bando Concorso Safety Internet Day

 

L'11 febbraio del 2020 ricorre la giornata del Safety Internet Day, che l’IIS Racchetti – da Vinci ha deciso quest’anno di celebrare con un concorso rivolto agli studenti delle classi seconde e terze sui seguenti temi:

  1. Cyberbullismo
  2. Dipendenza da videogiochi
  3. Sexting
  4. Privacy nei banchi di scuola.

 

Cos’è il “Safety Internet Day”?

Safer Internet Day (Giornata per una rete più sicura in italiano) è una giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi che comporta utilizzare internet istituita nel 2004 dall'Unione europea.

Ricorre il secondo giorno della seconda settimana del mese di febbraio di ogni anno. A livello comunitario, l'iniziativa è coordinata dalla rete Insafe. Nei singoli Paesi membri dell'UE, le iniziative volte a promuovere un uso consapevole della rete fanno capo ai rispettivi Safer Internet Center nazionali. In Italia, tale funzione è svolta dal progetto Generazioni Connesse coordinato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca che dal 2012[1] unisce in un Consorzio l'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Polizia Postale e delle Comunicazioni, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, l'agenzia stampa DIRE, la Cooperativa E.D.I., l'Università La Sapienza di Roma, l'Università degli Studi di Firenze, il Movimento Difesa del Cittadino. Gli attori coinvolti sono quindi: famiglie e imprese[2], istituzioni dello Stato e Organizzazione non governative[3],

Tra le iniziative del Safer Internet Day rientrano convegni, concorsi a premi e campagne di sensibilizzazione incentrati su temi legati al cyberbullismo, alla pedopornografia e pedofilia on-line, al sexting, alla perdita di privacy ma anche alla dipendenza da videogiochi e a uno stile di vita eccessivamente sedentario o al rischio di isolamenti, soprattutto tra gli utenti più giovani.”

https://it.wikipedia.org/wiki/Safer_Internet_Day

 

 

 

Scheda tecnica:

  • Partecipazione singola o di gruppo
  • Produzione di un video di massimo 3’ su uno degli argomenti proposti:
    • Cyberbullismo
    • Dipendenza da videogiochi
    • Sexting
    • Privacy nei banchi di scuola.

Le candidature (e la liberatoria riguardo video ed immagini per i minori, scaricabile dal sito della scuola) dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24:00 del 11 febbraio 2020.

 

Ciascuna candidatura sarà vagliata dal team digitale e sarà accettata solo se conforme e pertinente al tema e ai valori del concorso stesso.

Verranno pertanto eliminate, senza alcun preavviso da parte degli organizzatori e a propria esclusiva discrezione, tutte le video-candidature in cui saranno rinvenuti elementi di volgarità, oscenità, razzismo e di violenza fisica e verbale.

 

Modalità di partecipazione:

  1. Compilazione di un Google form riportante:
    • dati del singolo o di un referente del gruppo di studenti
    • argomento scelto
    • titolo del video
    • breve presentazione del lavoro

Per la compilazione cliccare sul seguente link: https://forms.gle/MuukGboNPGciSDma8

  1. Compilazione della liberatoria immagini/video da scaricare dal sito della scuola (consegnata via mail o anche cartacea alla giuria costituita da Mirko Parolo, Angela San Pietro, Rosalba Zappia).
  2. Il video (con il titolo indicato nel form) dovrà essere caricato al seguente link http://bit.ly/30MFCYd

 

Premiazioni:

  • Il primo classificato riceverà un premio in denaro
  • Per ogni tema ci sarà un vincitore, che riceverà un attestato e un libro
  • I video selezionati saranno caricati sul canale YouTube della scuola.

I premi saranno consegnati dal Dirigente durante la giornata delle eccellenze.

 

L’animatore digitale                                                                                                                      Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Rosalba Zappia                                                                                                              prof. Claudio Venturelli

Il team digitale

prof. Mirko Parolo

prof.ssa Angela  San Pietro

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.